CARDAMOMO

Il Cardamomo derivante dalla pianta Elettaria Cardamomum, della famiglia delle Zingiberaceae (la stessa famiglia dello Zenzero e della curcuma). E’ un aiuto per la digestione, per il mal di gola e mal di stomaco. Il Cardamomo, calma e risolve il gonfiore intestinale, oltre ad aiutare a ridurre la flatulenza e debellare l’alitosi. I semi del cardamomo, perdono molto rapidamente il proprio aroma, così viene conservata e commercializzata l’intera capsula, generalmente essiccata. Al momento dell’uso, la capsula viene rotta e i semi sono utilizzati sciolti o macinati. In cucina, è molto utilizzato come aroma nella preparazione del caffè alla turca, del caffè arabo e del tè iraniano. In Medicina, il cardamomo verde, viene utilizzato per curare infezioni ai denti e alle gengive, prevenire e curare malattie della gola ed alitosi, infiammazioni delle palpebre, disordini digestivi e calcoli biliari, congestioni dei polmoni e tubercolosi polmonare. Il cardamomo è davvero una spezia speciale.

ANTIOSSIDANTI IRRESISTIBILI – Ricetta

La scienza dice: L’ossidazione è una reazione chimica che accade continuamente dentro e fuori dal tuo corpo. L’ossidazione produce radicali liberi, che sono molecole a

zenzero

zenzero

Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Lo zenzero è molto utilizzato in cucina, per le sue proprietà antinfiammatorie

Curcuma

Curcuma

Curcuma, il suo nome è: Curcuma Longa, è appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Tali piante appartenenti a questo genere sono utilizzate con scopi alimentari e